Tagliatelle profumate

by Donatella Simeone

Quando mi trovo a parlare con qualcuno del mio Essiccatore, la prima cosa che mi chiedono รจ “che ci fai i funghi?” Ma mica si fanno solo i funghi con un essiccatore, e allora gli racconto delle mille cose, come per esempio il dado, il purรจ, i pomodorini, le meringhe, le fette biscottate ecc.. La risposta? ย “Ma dai non ci avevo mai pensato…” Certo in tempi di funghi, non essiccarli รจ davvero un peccato! Un pรฒ di tempo fa perรฒ dopo averne essiccato una generosa quantitร  ho pensato che avrei potuto farci dell’altro.. L’essiccatore in mio possesso ha un programma di essiccazione anche per la pasta, potevo secondo voi perdermi l’occasione di preparare della pasta giร  profumata ai funghi? No non potevo perchรจ questa pasta mi salva parecchi pranzi, basta una noce di burro e una foglia di salvia per portare in tavola un piatto davvero delizioso! Nella ricetta non ho usato 1 uovo per ogni 100g di farina per non rendere troppo “pesante” la pasta.

In tanti mi avete scritto dove poter trovare l’essiccatore, vi invito a visitare il sito www.tauroessiccatori.com ย dove รจ possibile trovare il rivenditore piรน vicino o meglio ancora รจ possibile acquistare direttamente dal sito grazie allo shop online!

INGREDIENTI:

20 g di funghi secchi

400 g di farina per pasta fresca (Ho usato Molini Rosignoli)

200 ml di acqua (circa)

1 uovo

PROCEDIMENTO:

Una volta essiccati i funghi lasciateli a temperatura ambiente per un’oretta, dopodichรฉ frullateli in un frullatore alla massima velocitร , fino ad ottenere una polvere finissima, tipo farina.

In una ciotola (o anche una planetaria) unite, farina, la polvere di funghi, l’uovo e l’acqua, l’acqua vi consiglio di non unirla tutta, nel caso l’impasto dovesse risultare troppo asciutto di aggiungerne la rimanente fino ad ottenere un panetto sodo ma elastico.

Una volta preparato il panetto lasciatelo riposare sotto un canovaccio per una decina di minuti.

Riprendete l’impasto e stendetelo con un matterello o con ma sfogliatrice in una sfoglia di circa mezzo cm.

Passate la sfoglia attraverso i rulli per le tagliatelle

formate dei piccoli nidi con la pasta, adagiateli sui cestini dell’essiccatore e avviate il programma pasta fresca.

Una volta che la pasta sarร  completamente essiccata, lasciatela a temperatura ambiente per qualche ora, dopodichรจ conservatela dentro a dei vasetti ermetici o nella scatola di latta e conservate al fresco e al riparo dall’umiditร .

Facebook Comments

You may also like

12 comments

monica 6 Novembre 2012 - 10:44

Ecco queste devo farle anche io!!! ma come mai dici di lasciare qualche ora le tagliatelle a temperatura ambiente? non riprendono umidita’?
Come sempre sei bravissima!!! sei il mio guru dell’essicatore!!!

Reply
arabafelice 6 Novembre 2012 - 11:06

Non ho l’essiccatore ma ho i funghi secchi, grazie della bella idea!

Reply
dianna 6 Novembre 2012 - 11:34

Senza parole! Sei veramente molto brava, una vera artistita! Complimenti!
Cercherรฒ di prendere qualche spunto dalle tue ricette!
ciao
Dianna

Reply
Donatella 6 Novembre 2012 - 12:07

Grazie mille a tutte, ormai l’essiccatore รจ diventato parte essenziale nella mia cucina, le cose che riesco a conservare sono davvero infinite…

@Monica
Lascio sempre un pรฒ a temperatura ambiente, perchรจ l’essiccatore puรฒ raggiungere anche i 60ยฐ (dipende dal programma) e ho paura che chiudendo un prodotto che รจ ancora “caldo” si possa creare all’interno della condensa, per scongiurare ciรฒ porto cosรฌ ogni volta i prodotti a temperatura ambiente e poi conservo… e ti assicuro che non riprendono umiditร !

Donatella

Reply
Federica 6 Novembre 2012 - 12:23

Geniale la sfoglia di pasta ai funghi. Queste tagliatelle devono essere deliziose e accompagnate da un sughetto a base di funghi e/o zucca…fameeeeeeeeeeeee! Un bacione, buona giornata

Reply
Benedetta Marchi 6 Novembre 2012 - 18:11

sono stupende!!da copiare…posso? ๐Ÿ˜‰
un bacio cara!

Reply
Ely 6 Novembre 2012 - 22:14

Grande Donatella!!!!! Io domani vorrei fare la pastina, mi attira un sacco, queste tagliatelle sono una favola! Baciii

Reply
Stefania O 6 Novembre 2012 - 23:42

Le foto invitano all’assaggio, ops, alla prova essiccatore! ๐Ÿ˜‰

Reply
Fabiana 7 Novembre 2012 - 11:56

Le tagliatelle hanno un aspetto meraviglioso… e cosa dire della foto??? รจ semplicemente meravigliosa.. un bacio

Reply
Francesca 8 Novembre 2012 - 12:44

le tagliatelle con i porcini sono buonissime, anche il colore mi attira, bella idea seccarle e conservarle, sempre pronte! ๐Ÿ˜€

Reply
vera 12 Novembre 2012 - 10:33

Ho una domanda tecnica: a che temperatura hai essicato le tagliatelle e per quanto tempo. Bellissimo blog e bellissma ricetta. Tornerรฒ spesso a farti visita. Per ora grazie!

Reply
Donatella 12 Novembre 2012 - 11:21

@ Vera
Ciao Vera, grazie per la tua visita… Allora le tagliatelle le ho essiccate con il programma giร  preimpostato “Pasta” considera che il programma ha una temperatura di 60ยฐ e dura 15 ore, io perรฒ di tanto in tanto controllavo il grado di essiccazzione, e credo di averle tolte un pochino prima, credo che il tempo di essiccazione sia stato intorno alle 15 ore. I tempi possono cambiare per tanti motivi, uno di questi รจ sicuramente lo spessore, quindi piรน la pasta รจ “spessa” piรน ci impiegherร  ad essiccare. Per questo consiglio sempre anche con i programmi preimpostati di controllare i tempi di essiccazione!
Se hai delle altre domande chiedi pure!

Donatella

Reply

Lascia un commento