Credo che i fiori di zucca sono tra i fiori commestibili più mangiati e apprezzati, chi non ama ad esempio le classiche frittelle con i fiori di zucca? Le ricette che si possono preparare con questi fiori sono immense, si abbinano a tanti piatti regalando oltre ad un tocco delicato di sapore anche un tocco di colore che non guasta mai! E il piatto che vi propongo oggi è proprio un piatto bello colorato e ricco di sapore, una crema di parmigiano e fiori di zucca che si amalgama perfettamente alla pasta, l’aggiunta delle noci per regalare un tocco di crunch, la ricetta a dire il vero è dello scorso anno, ma già che cercavo qualche ricetta con i fiori di zucca mi sono ricordata di questa 😉
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 g di pasta preferibilmente di gragnano
200 g di panna fresca
200 g di fiori di zucca privati dei pistilli
100 g di latte intero
100 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di fecola di patate
Noce moscata facoltativo
qualche foglia di basilico fresco
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Mettete a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo pulite i fiori di zucca; aprendo delicatamente i fiori, togliendo via i pistilli e raschiando le eventuali parti leggermente “spinose”. Sciacquate i fiori sotto l’acqua fresca dopodiché disponeteli in un scolapasta per farli asciugare oppure tamponateli leggermente con un panno pulito. Fatto questo, scaldate in un tegame un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungete i fiori e lasciateli appassire delicatamente, ci vorranno pochi minuti.
Intanto riscaldate il latte con la panna. Quando il latte è caldo, versatelo in un bicchiere da mixer, aggiungete il parmigiano grattugiato, il pepe, la noce moscata (facoltativo), i fiori appassiti (eliminando lo spicchio d’aglio) la fecola sciolta in due cucchiai di acqua fredda e frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Cuocete la pasta e scolatela a qualche minuto dalla cottura, terminando così la cottura con la crema di parmigiano e fiori di zucca.
Servite la pasta aggiungendo i gherigli delle noci tritate grossolanamente e qualche foglia di basilico per dare un tocco di colore e profumo al piatto
2 comments
Mamma mia che bontà!! amo i fiori di zucca ma ammetto che quando ne trovo li preparo farciti.. Invece la tua è un’ottima idea.. baci e buona settimana 😀
Buonissimo! E facile da preparare:-))
Grazie per la ricetta e complimenti per questo blog. Lucia