In foto cocotte Le creuset
Questo per me รจ uno di quei primi chiamati “infallibili”,veloce,semplice e facile da preparare e altrettanto rapido da mangiare ;-D ย anche facile da fotografare,di sicuro non si attacca e non si raffredda,come un normale piatto di pasta! Si tratta della pasta gratinata,ci sono svariati e infiniti modi di prepararla,a volte la si prepara perchรจ se ne ha semplicemente voglia tante volte ย invece la si prepara per ripulire un pรฒ il frigo ๐ io l’ho preparata perchรจ ne avevo voglia e in piรน volevo provare come fosse il risultato in una cocotte Le creuset e giร che c’ero ne ho approfittato per il contest di Imma. Ho reso una giร ottima pasta gratinata ancora piรน deliziosa aggiungendo a fine cottura un filo d’olio al Tartufo e che vi devo dรฌ io me ne sono innamorata ๐
INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
200 GR DI PANNA FRESCA
100 + 60 GR DI TALEGGIO
150 GR DI GARGANELLI
OLIO AL TARTUFO
PROCEDIMENTO:
In un pentolino versate la panna e i 100 gr di taleggio e mettete sul fuoco a fiamma bassa fino a quando il formaggio non si sia sciolto del tutto.
Intanto cuocete la pasta,vi consiglio di salare poco l’acqua di cottura perchรจ il formaggio รจ giร saporito.
Adagiate la pasta cotta nelle cocottine:
versate sulla pasta la crema di panna e formaggio,muovendo un pรฒ con una forchetta in modo da far arrivare fino alla base la crema
aggiungete alla fine i restanti 60 gr di taleggio tagliati a cubetti
Infornate in forno giร caldo a 200ยฐ per circa 15 minuti o fono a quando la superficie della pasta non risulta ben gratinata.
Prima di servire aggiungete il filo d’olio al tartufo.
Con questa ricetta partecipo al contest:
20 comments
Una ricetta davvero molto chic! ๐
Che goduria questo primo, cremoso al punto giusto, saporito e molto chic. E le coccottine…un amore. Bacioni tesoro, buona giornata
Irresistibile! Non so quante volte giร te l’ho detto, ma a me il tartufo piace troppo!!!!!!!!! Bellissima la cocottina!!!
Un abbraccio
Vorrei gustare una delle tue cocotte in questo momento ๐
Olio al tartufo e taleggio sono una gran bontร …
Ma che bella! Ho finito adesso il caffรจ, ma serve dire che mi sbafferei all’istante questa cocottina? Grazie per aver lasciato l’info dell’olio al tartufo, troppo spesso si trovano soltanto ciofeche.
Buona giornata ed in bocca al lupo per il contest!
wenny
bellissima ricetta, complimenti! ti capisco, io metterei ques’olio al tartufo ovunque…. ;))))
Che piatto! Me lo mangerei subito. Magari col tartufo tagliato a fettine..gnammi!
Buondรฌ ……a quest’ora le vorrei a casa mia queste cocotte , ciao
Non ti dico che fame mi hai fatto venire!!!!!!!!!!!!!
per quella cocottina potrei uccidere… un piccolo tesoro di gusto.. un bacio
Semplice ma d’effetto, profumatissimo poi…che volere di piรน?
Quella cocottina ce l’ho anche io…una chicca, davvero!
Buon pomeriggio
Irresistibile!! Mi sciolgo anche io davanti ad un piatto simile.Baci
Irresistibile! Davanti ad un piatto cosi mi sciolgo anch’iooooooo!
adoro la pasta gratinata!
l’olio al tartufo un tocco di classe ๐
Un piatto di pasta al quale non potrei mai dire di no! A nessuna ora del giorno e della notte, contiene tutti ingredienti che amo incondizionatamente. Se poi รจ anche bellissimo come il tuo alloa รจ proprio un amore incondizionato!
Che bella e gustosissima pasta al Forno.. ti rigranzio anche per la zuppa di tartufo precedentemente postata da te… davvero un modo sfizioso e unico per presentare un piatto alternativo.. bacino grande
Profumo di tartufo… roba di gran lusso, da queste parti! Cocotte adorabile: sotto ogni profilo…
A presto,
Sabrine
grazie tesoro per aver partecipato al contest e piu le creuset di cosi si muore:D!!!bacioni imma
bella ricetta…
Mai provata :). Sembra un’ottima ricetta perรฒ ๐
Sul mio blog: <a href="http://allamodaeconstile.blogspot.com/2011/02/giveaway-vinci-una-splendida-spilla.html">Vinci una splendida spilla Maliparmi</a>