*In foto Piatto e sotto piatto in melemina di Mebel
Non mi ricordo quando รจ stata l’ultima volta che ho inserito un post dove la portata fosse un primo piatto,i miei ultimi post sono per la maggiore post “dolci” eppure la pasta a casa la mangio tutti i giorni,davvero!!!! La veritร รจ che io adoro la pasta e non mi posso permettere che si raffreddi mentre cerco di trovare l’inquadratura giusta,mica posso mangiare un bel piatto di spaghetti con forchetta e coltello! Perรฒ ogni tanto devo pur aggiornare la lista “Primi” cosรฌ qualche giorno fa mi รจ venuta la voglia di preparare degli gnocchi e visto che in frigo albergavano delle rape rosse ne ho approfittato per dare un bel colore a questa pasta e visto che si avvicina la festa degli innamorati* mi sembra anche una bella idea da proporre nel menรน di una bella cena a lume di candela,รจ un primo molto semplice,il gusto della rapa si percepisce appena per questo ho preferito condire questo primo con del Parmigiano e un buon filo d’olio al Tartufo. In questo modo ho ottenuto un bel piatto da vedere,un ottimo profumo da sentire e sopratutto gustoso da mangiare!
* Fristy sai che si sta avvicinando S.Valentino,vero?
Gnocchi alla rapa rossa:
INGREDIENTI “PER DUE INNAMORATI”:
200 GR DI FARINA
2 DI RAPE ROSSE (ho usato il tipo precotto)
PARMIGIANO GRATTUGIATO
OLIO AL TARTUFO BIANCO Magnatum club
SALE E OLIO Q.B
PROCEDIMENTO:
Passate nella centrifuga le rape,raccoglietene il succo e tenete da parte
(se non avete a disposizione la centrifuga potete inserire nel frullatore le rape con un bicchiere di acqua e filtrare il succo)
Raccogliete la parte polposa rimasta delle rape e mettete in un bicchiere con l’acqua (Acqua che userete per impastare gli gnocchi)
Versate la farina in una ciotola insieme al succo centrifugato della rapa,un filo d’olio e quanto basta di acqua per ottenere un impasto liscio ed elastico
(per impastare utilizzate l’acqua con la polpa delle rape che nel frattempo si sarร colorata di rosso)
Avvolgete la pasta nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per una mezz’ora.
Riprendete l’impasto e fate i classici gnocchi,volendo potete rigarli sul tipico matterello.
Portate a bollore l’acqua per la pasta e se vi sarร rimasta dell’acqua delle rape ย versatela nella pentola in modo che la pasta trattenga di piรน il colore in cottura.
Cuocete la pasta il tempo necessario…
Scolate e servite con del parmigiano grattugiato e un filo d’olio al tartufo bianco
Visto che ho pensato a questa ricetta come un piatto per il menรน di S.Valentino,con questa ricetta partecipo al contest ย di Cuochina
13 comments
Dovresti fare i primi piรน spesso perchรจ ti vengono benissimo il rosa di questi gnocchetti รจ elegantissimo… un bacio
Ma sai che son davvero bellissimi questi gnocchetti. Ci vuole un tocco di allegria in tavola e devono anche essere molto buoni. Un bacione, buon we
Meravigliosi questi gnocchi Pink, ma tanto di cappello per le splendidie foto!!
Buona giornata!
questi li provo alla prima occasione!!!
Sono davvero deliziosi!! complimenti!
Vero
che meraviglia! sono chic e sicuramente buoni! perchรจ rimanere al bianco giallognolo? ๐ baci
Graziosissimi di color rosa , bacioni e buon fine settimana
Ciao!
Scusa tantissimo lโeffetto โspamโ, ma abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti! Dopo il successo della precedente contro lโomofobia, decolla una nuova iniziativa food-bloggers contro lโatteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne. Qui trovi tutte le info. Vieni a leggere, grazie!
http://merendasinoira.wordpress.com/2011/01/24/entro-il-6-febbraio-liberiamoci-del-maiale/
http://kemikonti.blogspot.com/2011/01/nuovo-post.html
Sรฌ, fotografare un primo รจ un’impresa!
Gnocchi davvero romantici dal colore intenso e mi piace l’idea dell’olio al tartufo per contrastare il dolce della rapa ๐
divini questi gnocchi e poi il colore da una nota in piu al sapore gia di per se favoloso!!
bacioni imma
Che carini quest pink gnocchetti!!!Mi fanno davvero simpatia!!!Smack!!
Ma che belli! Soprattutto da crudi…
Mica male la rapa a lume di candela! ๐
All’inizio pensavo che fosse uno scherzo