Sugo con merluzzo e olive

by Donatella Simeone

Francamente non ne posso più,negli ultimi 20 giorni ho messo si e no un paio di volte il naso fuori dalla porta… prima per colpa della neve che ci ha tenuti un pò tutti rinchiusi in casa e poi quando finalmente la neve non era più un problema ci si ĆØ messo il mio molare… il dolore che ho sentito per questo dente ĆØ stato davvero pazzesco a momenti mi faceva cosƬ male che mi sembrava di impazzire… cose che poi ti capitano sempre di sera tardi quando non puoi rivolgerti al dentista… e sentirsi dire poi dal pronto soccorso che se una nota bustina di antidolorifico non mi aveva fatto nulla loro non potevano aiutarmi in alcun modo šŸ™ Probabilmente il medico di turno ne sapeva quanto me… quindi ci siamo rivolti alla guardia medica che mi ha dato un antidolorifico intramuscolo che a suo dire avrebbe dovuto fare effetto per tutta la notte ma dopo due ore ecco il dolore che mi rispunta… Finale della favola che in meglio non poteva finire… il dentista mi ho tolto il molare SENZA l’anestesia… ora provate solo ad immaginare come ho trascorso questi giorni… Di sicuro quel dentista la mia faccia non la rivedrĆ  mai più!!! Sono quasi due settimane che vado avanti di antidolorifici e antibiotici,in più oltre a non riuscire a parlare (per la gioia del marito) non riuscivo neanche a mangiare cosƬ per giorni sono andata avanti di passate di verdure,ma dopo giorni passati a mangiare verdure a pranzo e a cena arrivi a stancarti per quanto buone possano essere.. cosƬ mi sono preparata un merluzzo tenero tenero che ho preparato in poco tempo,si perchĆØ in questo periodo anche la voglia di stare ai fornelli non era molta,adesso pian piano mi sto rimettendo in sesto ma in 3 giorni ho replicato la stessa ricetta due volte šŸ˜‰

Ma ora voglio parlarti di un nuovo appuntamento…

E’ uscito il nuovo numero diĀ Open Kitchen MagazineĀ nella nuova uscita si parla di S. Valentino di Carnevale nel mondo e delle sue ricette (ok lo so ĆØ giĆ  passato sia S.Valentino si Carnevale) ma come sempre il numero ĆØ ricco di ricette da provare in ogni occasione in più in questo nuovo numero c’ĆØ un volto molto amato Mattia Poggi del programma Ā “Mattia detto-fatto” che si racconta… Allora cosa aspettate correre a sfogliarlo per scoprire tutte le novitĆ !

INGREDIENTI (Come secondo per 2 persone)

2 Filetti di merluzzo

Un barattolo di Sugo alle olive Mutti

Uno spicchio d’aglio

Prezzemolo fresco

Sale e Olio q.b.

Come condimento per la pasta ĆØ per 4 persone:

Ho utilizzato il pesce come condimento per la pasta e ho scelto il formato “I fidanzati Capresi” che raccolgono bene il condimento della pasta…

PROCEDIMENTO:

Riscaldate un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato

Unite il pomodoro con le olive e lasciate andare sul fuoco basso per 5 minuti.

(Se non trovate il pomodori Mutti con olive,potete sempre usare una confezione di pelati aggiungervi delle olive snocciolate verdi e neri.)

Trascorso i 5 minuti,adagiate i filetti di merluzzo,coprendo la superficie del pesce con un pò di sugo,aggiustate di sale,coprite con il coperchio e fate cuocere per altri 5 minuti,non di più altrimenti il pesce cuocendo troppo si inizia a rompere.

A fine cottura unite il prezzemolo fresco tritato. E servite.

Se con il sughetto preparato volete condirci la pasta ĆØ sufficiente far faltare la pasta nella pentola con il pesce che avrete leggermente sfrantumato con una forchetta.

Buon appetito.

Vi anticipo che nel prossimo post pubblicherò i nomi dei vincitori… Siete curiosi?

Facebook Comments

You may also like

14 comments

vale 27 Febbraio 2012 - 9:37

Poveraaa il mal di denti ĆØ una brutta bestia šŸ˜‰ spero si sia risolto tutto!
mi piace proprio questo sughetto al pesce! meno complicato dei soliti piatti a base di pesce
bravissimmmmmmma

Reply
Claudia 27 Febbraio 2012 - 9:54

Ossignurrrr un’estrazione senza anestesia!!! o povera!!!!!! Merluzzo ed olive son troppo buoni!
ps. ho fatto le tue focaccine con fiocchi di patate.. trasformandole in una focacciona.. se ti va passa a vederla cara! smackk

Reply
Federica 27 Febbraio 2012 - 10:11

Doppio colpo, primo e secondo coi fiocchi šŸ™‚ E ci viene anche una signora scarpetta con quel gustoso sughetto. Un bacione, buona settimana

Reply
benedetta 27 Febbraio 2012 - 10:11

Buono il merluzzo preparato in questo modo! lo faccio spesso anch’io! šŸ™‚

Reply
Federica 27 Febbraio 2012 - 10:12

Acc šŸ™ Pensavo andasse meglio col mal di denti…ecchecavolo! In bocca al lupo bimba, spero ti dia tregua!

Reply
Tery 27 Febbraio 2012 - 11:15

Caspita Donatella, che disavventura!! Mi dispiace tanto e spero che tu ti riprenda prestissimo!
Intanto mi rubo una forchettata di pasta! Faccio spesso anche io il merluzzo con pomodoro e olive, ma non ci ho mai condito la pasta…devo recuperare! šŸ˜‰

Reply
Claudia Annie 27 Febbraio 2012 - 11:54

questo piatto sembra davvero delizioso, come delizioso ĆØ il tuo contributo ad open kitchen!!! ti adoro :)))

Reply
Cla 27 Febbraio 2012 - 14:17

so perfettamente di cosa parli, capisco il dolore e capisco l’estrazione senza anestesia…stendiamo un velo pietoso.
E ci credo pure sul fatto che, per quanto buoni siano passati e brodini poi, ti stancano. Appena vitti la foto mi sono detta…ecco cosa avrei potuto mangiare oggi šŸ™‚

Reply
Katia 27 Febbraio 2012 - 15:24

Ma non avevo capito ti avesse tolto il molare senza anestesia! Deve pur esserci una spiegazione plausibile altrimenti e’ un criminale… povera Donatella šŸ™
Il sughetto al merluzzo te lo copio anche io appena decido di cucinare una bella pastasciutta! ; )

Reply
Ely 27 Febbraio 2012 - 21:54

Oh povera chissĆ  che dolore… io ne so qualcosa con i denti non sono molto fortunata….
Questo piatto però fa passare ogni male, veloce ed appetitoso! Baciii

Reply
ida 27 Febbraio 2012 - 22:08

deve bessere ottimo,mi hai dato un’idea per venerdƬ,ĆØ quaresima quindi di magro un saluto Ida

Reply
emi 28 Febbraio 2012 - 23:33

buonissima ricettina….non parliamo dei denti…io con l’anestesia e sento dolore figuriamoci senza…ma siamo pazzi???baci cara…

Reply
Francesca 29 Febbraio 2012 - 11:39

mi dispiace tanto, il mal di denti ĆØ terribile!
un piatto saporito e sfizioso come questo ci voleva, mi piace! Ciao šŸ™‚

Reply
Lauradv 29 Febbraio 2012 - 18:48

Mamma mia che odissea con il dente, da non augurare proprio a nessuno! Deliziosa la pasta e quel sugo ĆØ decisamente molto accattivante e invitantissimo!

Reply

Lascia un commento