Tortino al parmigiano, la cheesecake salata

by Donatella Simeone

Le ricette che più faccio a casa sono quelle che sul blog arrivano in ritardo o peggio non arrivano mai… Il motivo ĆØ semplice ci sono quelle ricette che si fanno talmente tanto spesso che ogni volta si finisce con il dire “vabbĆØ fotografo la prossima volta”… cosƬ ĆØ successo con questa ricetta, la faccio da quando ĆØ arrivato in casa il forno a vapore e ad ogni cena questo tortino ĆØ presente nel menù, prendo finalmente l’iniziativa a scriverla sul blog per due motivi, il primo perchĆ© sono in tanti che mi chiedono questa ricetta, alcuni mi dicono: <ho spulciato in lungo e in largo il tuo blog ma non ho trovato la ricetta> 😮 e secondo motivo il concorso “CrossCooKing” di Parmigiano Reggiano ho fatto in modo di partecipare a questo concorso, seppur nell’ultimo giorno, perchĆ© ogni volta che mangio questo tortino penso a quanto somigli ad una cheesecake in forma salata, la base “formaggiosa” gli asparagi che sostituiscono la frutta, l’aceto balsamico che fa da “topping” e la cialda che regala quel “crok” nella base delle cheesecake. In più vivo nel cuore delle colline Reggiane la patria del Parmigiano Reggiano, li dove nasce anche l’aceto balsamico, mangio praticamente Parmigiano e aceto balsamico anche a colazione, potevo forse farmi sfuggire questa occasione? La ricetta ĆØ semplicissima ma vi assicuro che chiunque l’abbia assaggiata ha chiesto il bis!

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

Per i tortini:

100 g di Parmigiano grattugiato

250 ml di panna fresca

2 uova intere

30 g di burro

10 g di maizena

un pizzico di noce moscata

sale e pepe

Assemblaggio:

100 g di punte di asparagi

una noce di burro

aceto balsamico q.b.

sale e pepe

Per la cialda di Parmigiano

4 cucchiai abbondanti di parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE:

Imburra gli stampini monoporzione e tieni da parte il burro avanzato.

Scalda in un pentolino la panna.

Nel boccale del frullatore, versa il parmigiano grattugiato (che volendo puoi grattare direttamente) le uova, la noce moscata, sale e pepe e frulla fino ad ottenere un composto abbastanza liscio.

Una volta sbattute le uova con il formaggio, aggiungi poco alla volta la panna calda e il burro avanzato e mescola bene. (Puoi inserire la panna direttamente nel boccale del frullatore).

In una tazza sciogli la maizena in un cucchiaio di acqua e aggiungi al composto di panna e mescola bene.

Riempi i 4 stampini e copri la superficie con la carta alluminio.

Inserisci gli stampini nel forno a vapore e fai cuocere a 100° per 20 minuti.

In alternativa puoi usare il forno tradizionale, mettendo gli stampini in una teglia con due dita di acqua in modo che possano cuocere a bagnomaria e far cuocere a 150° per circa 10 minuti, saranno cotti quando il centro il composto non sarà più liquido.

Intanto fai saltare le punte di asparagi nella noce di burro del sale e un pizzico di sale.

Quando i tortini saranno pronti sforma delicatamente sul piatto, aggiungi sulla superficie le punte di asparagi, aggiungi un goccio di aceto balsamico di Modena e servi subito.

Volendo si possono preparare delle chips di parmigiano e servire in accompagnamento, basterĆ  versare del parmigiano grattugiato in una padella antiaderente e far sciogliere il formaggio, una volta sciolta togliere del pentolino e adagiare le tegole su carta da forno e lasciar raffreddare.

NOTE: Volendo si possono sostituire gli asparagi con dei funghi porcini saltati in padella šŸ˜‰

Facebook Comments

You may also like

3 comments

Claudia 18 Luglio 2014 - 14:25

Ma infatti che aspettavi a pubblicarla la ricetta??? son davvero belli da vedere.. e ne immagino il sapore.. un bacio e buon w.e. šŸ˜‰

Reply
Milen@ 20 Luglio 2014 - 7:20

Quel forno ĆØ mitico, cosƬ come le delizie che vi cuoci šŸ™‚

Reply
Donatella e Il cucchiaio d’Oro: ā€œun mondo di cucinaā€. – MammaPigna 21 Febbraio 2020 - 23:37

[…] Ā Ma siccome non siamo tutti amanti degli zuccheri, vi suggerisco anche un tortino salato ā€œTortino al parmigianoā€ […]

Reply

Lascia un commento