Cavatellini al forno con verza

by Donatella Simeone

Erano mesi che non mettevo in forno una teglia con la pasta. Guardando nella dispensa mi รจ saltato all’occhio la mezza confezione di Cavatellini di Mangiare Matera non c’era molto in casa per la veritร , ma a volte proprio con l’arrangiarsi vengon fuori i piatti migliori e questo primo piatto mi รจ piaciuto davvero tanto, sarร  per la pasta, davvero ottima che tiene perfettamente la cottura, sarร  stato per il condimento, ma credo che la rifarรฒ davvero spesso, anche perchรจ ci si possono adattare avanzi di salumi e formaggi che ogni frigo รจ sempre ben fornito… E visto che siamo in tema di regali e regalini, i regali piรน apprezzati pare che oltre ai prodotti hi-tech sono i cibi, se ancora non avete terminato i vostri acquisti vi consiglio di fare un giro sul sito di Mangiare Matera dove potete trovare una vasta gamma di prodotti di alta qualitร , inoltre potete ordinare anche dell’ottimo pane di semola con lievitazione naturale che vi verrร  recapitato a casa nel giro di 24/48 h.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

160 g di cavatellini (Ho usato la pasta Mangiare Matera)

100 g di verza cotta

50 g di salame

1 mozzarella fior di latte

uno spicchio d’aglio

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

olio evo q.b.

sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE:

Scottate la verza,io ย ho preferito cuocerla al vapore con il forno Miele in modo da non disperdere nell’acqua i minerali e il gusto della verza. Bastano pochi minuti a 100ยฐ per 5 minuti.

Una volta cotta la verza tagliatela finemente e tenete da parte.

In una padella riscaldate un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e il salame tagliato a piccoli cubetti

non appena il salame inizia a sfrigolare aggiungete la verza, un pizzico di sale e lasciate andare sul fuoco un paio di minuti, giusto il tempo per insaporire.

Cuocete intanto la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.

Versate la pasta nel condimento preparato con un pรฒ di acqua di cottura, aggiungete a piacere il peperoncino piccante e saltate velocemente la pasta.

Versate metร  della pasta in uno stampo da forno, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e coprite con la restante pasta.

Volendo potete anche preparare due stampi monoporzioni.

Coprite la superficie con il parmigiano grattugiato, aggiungete un filo d’olio e infornate a 190ยฐ per 10 minuti.

Servite caldo.

Facebook Comments

You may also like

3 comments

Teresa De Masi 21 Dicembre 2013 - 12:11

Mi hai dato un’idea per preparare a irene una pasta al forno che la costringa a mangiar verdura… mi paiono proprio appetitosissimi… grazie! ๐Ÿ™‚

Reply
Claudia 21 Dicembre 2013 - 15:04

Io le adoro le paste al forno.. davvero ci si puรฒ mettere di tutto.. e son sempre buone!Mi piace l’idea di cavatelli, salame e verza!!!! un abbraccio forte:-)

Reply
Lilli nel paese delle stoviglie 22 Dicembre 2013 - 14:10

Buonissima questa pasta, Buon Natale!

Reply

Lascia un commento