Crostatine alle mele con crema

by Donatella Simeone

Piatto Wald

Avevo detto per un pò niente più primi,adesso però preparatevi ad una carrellata di dolci 😉 So che in questo periodo avete mille impegni,tra regali,cene e cenoni quindi non vi rubo molto tempo,ne approfitto soltanto per dirvi che è uscito il nuovo numero di OpenKitchen tutto vestito a festa per il suo primo Natale,ricco di ricette e spunti come sempre,in più si parlerà di Natale, Capodanno e l’epifania nel mondo. Ci saranno tutorial da copiare per rendere la vostra tavola ancora più bella in poco tempo e poi ci sarà una calza tutta home made! Da non perdere un’intervista molto speciale ad una grande conduttrice/chef. Vi va di scoprire chi è? Allora correte a sfogliare il nuovo numero! E se volete potete diventare Fan del nostro magazine cliccando “MiPiace” sulla pagina ufficiale (qui)

Grazie a coloro che in questo periodo sono passati e che passeranno per farmi gli auguri,ricambio con affetto augurandovi buone feste :-*

INGREDIENTI PER 6 CROSTATINE:

220g di farina (Ho usato Molino Rosignoli per dolci e sfoglie)

100g di burro a temperatura ambiente

100g di zuccchero

1 uovo grande

la punta di un cucchiaino di lievito per dolci

scorza grattugiata di un limone

PER LA CREMA

1/2 litro di latte intero

4 tuorli

100g di zucchero

40g di fecola (oppure fecola o farina)

scorza grattugiata di mezzo limone

+

2 mele (avanzeranno un pò)

Cannella q.b.

PROCEDIMENTO:

Preparate le crema pasticciera (io per velocizzare ho usato il bimby) quando sarà pronta versatela in una ciotola e lasciatela raffreddare coperta con un foglio di pellicola,mescolando di tanto in tanto.

Impastate velocemente tutti gli ingredienti per la pasta frolla,formate un panetto,avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora.

Trascorso questo tempo riprendete la pasta tiratela in una sfoglia sottile e foderate gli stampini delle crostatine, (ho usato gli stampi della Guardini) e rimettete in frigo per una decina di minuti.

Tagliate le mele a piccoli cubetti e aromatizzate con della cannella,in quantità desiderate,io ne ho aggiunta poca.

Una volta che la crema si è raffreddata spalmate sulla base punzecchiata delle crostatine un cucchiaio di crema,aggiungete le mele a cubetti

e coprite con altra crema.

Chiudete le crostatine con un’altro strato di pasta frolla ben tirato e fate sulla superficie dei piccoli taglietti,oppure se volete delle crostatine più originali usate un tagliabiscotti a forma di mele della Guardini

Infornate in forno già caldo a 190° per circa 20 minuti. Prima di sformarle dai stampi lasciatele intiepidire.

Con questa ricetta partecipo al contest:

Facebook Comments

You may also like

13 comments

Claudia 24 Dicembre 2011 - 11:29

Ma quanto son belle pure la forma di mele superiormente!!!! Tantissimi auguri sinceri per un sereno Natale a te ed alla tua famiglia! 🙂

Reply
Stefania O 24 Dicembre 2011 - 12:41

Buon natale tesoro e un mondo di auguri, oltre che un blog pieno di prelibatezze, come sempre! :*

Reply
batù 24 Dicembre 2011 - 14:55

ciao Donatella, ma che bella ricetta che mi hai mandato! grazie vado ad inserirla. Solo una cortesia: metti per cortesia il banner anche in home page oltre che all’interno della ricetta? ti ringrazio e ti auguro Buon Natale! a presto

Reply
federica 24 Dicembre 2011 - 15:39

stupende queste crostatine!!tanti tanti auguri di buon Natale Donatella!!baci!

Reply
i dolci di laura 24 Dicembre 2011 - 20:46

davvero bellissime e buonissime! Buon Natale!

Reply
Chiara 25 Dicembre 2011 - 7:26

sono deliziose Donatella ! buon Natale cara, un abbraccio forte….

Reply
giovanna 28 Dicembre 2011 - 11:46

complimenti davvero fantastiche ti seguiro se ti va passa

Reply
benedetta 29 Dicembre 2011 - 9:54

Crostatine meravigliose! Ti auguro un nuovo anno pieno di creatività e soddisfazioni!
Un abbraccio

Reply
Milen@ 29 Dicembre 2011 - 22:41

Mi prendi per la gola con queste dolcezze alla mela 😀
Buon anno carissima 😀

Reply
vale 30 Dicembre 2011 - 19:24

Che spettacolo!!!! simpaticissima anche la presentazione con lo stampino a mela…. se nn sbaglio mi ricorda la torta di mele di biancaneve! un bacio e tanti auguri di buon anno!
vale

Reply
Giuliana 2 Gennaio 2012 - 13:07

Ma sono deliziose…belle alla vista e certamente buone al palato!!!

Reply
Isabella 6 Gennaio 2012 - 0:12

Sono bellissime davvero, e sicuramente deliziose!!

Reply
Ste Kitti 11 Gennaio 2012 - 18:50

Devono essere meravigliose!!!! un bacione

Reply

Lascia un commento