Crostata al kamut con confettura di fragoline fiori di zagara e champagne

by Donatella Simeone

 

Per la realizzazione di questa meravigliosa crostata devo ringraziare esperya che ha donato a questo blog i suoi prodotti,ho trovato questa confettura davvero una bontà per chi volesse provarla la trova qui.

Questo è il prodotto:

 

 

INGREDIENTI:

250 gr di farina di kamut,50 gr di fecola,2 tuorli,2 uova intere,100 gr di zucchero,100 gr di margarina di girasole,un pizzico di sale,una bustina di vanillina,400 gr di confettura esperya.

 

PREPARAZIONE:

Preparate una normale pasta frolla con tutti gli ingredienti (esclusa la confettura) e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

Stendete la pasta aiutandovi con la carta da forno e rivestite lo stampo

 

 

versate la confettura livellando bene e terminate la crostata con i ritagli di pasta

 

 

infornate in forno gia caldo a 180° per circa 30 minuti

 

Amore al primo assaggio…

Facebook Comments

You may also like

19 comments

IciaPolpettosa 25 Giugno 2009 - 21:16

non visualizzandoti nei post sempre in aggiornamento mi ero persa questa meraviglia, un pezzo ne è rimasto?? *___*

Reply
carmen 25 Giugno 2009 - 21:34

che splendida crostata un bacio

Reply
ivy 25 Giugno 2009 - 22:44

davvero particolare la confettura che proponi..

stavolta al post manca il profumo accidenti.. come vorrei sentirlo

Reply
Claudia 26 Giugno 2009 - 9:46

Questa crostata è ottima!!!!!!! confettura di frgoline.. ai fiori di zagara? mai sentita.. ma sarà senz’altro buona…bacioni e buon week-end!!!!!

Reply
manu e silvia 26 Giugno 2009 - 10:01

Ciao! buonissima questa crostata…proprio da provare insomma questa marmellata!!

e ci piacciono molto anch ei conchiglioni: pa pasta al formaggio gratinata la adoriamo!!!

bravissima

bacioni

Reply
Betty 26 Giugno 2009 - 16:52

ma è una verad elizia questa crostata… buonaaaaaaaaa!!!!

Reply
Furfecchia 26 Giugno 2009 - 17:34

ne sento il profumo… e vorrei tanto sentirne il sapore!!!!!

Reply
duebroccoleincucina 26 Giugno 2009 - 22:02

ciao donatella, finalmente ruesco ad entrare nel tuo blog, non ci riuscivo più, o meglio, nn riuscivo più a lasciare commenti. Quante4 cose stupende hai preparato, e questa crostata è stupenda!!! bacioni da Fiorella

Reply
Maya 27 Giugno 2009 - 8:51

Che buonaaaa!!! io vado paza per le crostate!! gnam

Reply
lenny 27 Giugno 2009 - 9:38

Ogni volta che accedo al tuo blog è un’avventura: mi si apre la pagina di tiscali e devo cercarti nei blog per ordine alfabetico (lettera I, pag. 21) ….

C’è un modo più veloce?

Mi hai incuriosita con la farina di kamut :))

Reply
ilcucchiaiodoro 27 Giugno 2009 - 9:51

X LENNY:
mi dispiace molto che ti succede questo,sei la prima che me lo dice,forse ho inserito male il mio link al tuo blog,comunque farò delle verifiche!
Grazie

Reply
Dada 27 Giugno 2009 - 9:57

Fragrante, bella, interessante… e con questo tocco di champagne 😉

Reply
lenny 27 Giugno 2009 - 10:08

Perfetto: ora è tutto a posto.

Grazie

Scusami se mi permetto ancora una nota: nell’ultimo commento da me, compare l’url (esteticamente poco avvenente), ti consiglio di fare in modo che compaia solo il nome del blog (ovviamente con il relativo link).

Scusa, sono una gran rompiscatole.

Mi faccio perdonare se ti segnalo un contest, del quale sono venuta a conoscenza per mezzo di newsletter

Buona giornata

Reply
vincent 27 Giugno 2009 - 19:19

Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.

Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.

Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.

Ti inviamo i nostri migliori saluti

Vincent
Petitchef.com

Reply
germana 1 Luglio 2009 - 8:39

Altro che amore a prima vista… di più
La copio subitooooo
baci

Reply
velia 2 Luglio 2009 - 1:13

Bella la ricetta, interessante….io poi che amo lo champagne…uhhh

Ora vado a vedere il resto!!!

Complimenti per il blog..davvero!

Reply
HydeAmelia30 30 Agosto 2010 - 7:44

I guess that to get the loan from creditors you ought to present a good reason. But, one time I’ve received a car loan, just because I wanted to buy a building.

Reply
Lynda 17 Luglio 2011 - 2:05

At last, smoenoe comes up with the “right” answer!

Reply
Katharina 10 Settembre 2012 - 8:53

My family every time say that I am wasting my time here at web, except I know I am
getting know-how every day by reading thes fastidious posts.

Reply

Lascia un commento