Questa ricetta a quanto pare ha fatto il giro della blogsfera ed io non ne ero al corrente fino a quando non è stata Tery a riproporlo… La ricetta è di tuky,quindi una garanzia Appena l’ho vista da Tery sono corsa subito a rinfrescare la mia pasta madre e dopo aver impastato,che un vero impasto non c’è ho atteso 4 lunghi giorni… avrei voluto farlo lievitare per 5 giorni ma la curiosità ha vinto e al quarto non ce l’ho più fatta… come dice Tuky già al terzo giorno l’impasto è pronto per essere infornato quindi se non vi va di aspettare troppo tre giorni passano in fretta
L’impasto di questo pane mi ricorda molto la versione dolce del pane cafone,ben idratato,lunga lievitazione e nessuna fatica a impastare,un asso nella manica anche per chi ha voglia di panificare ma senza impastare
L’unica pecca è che non si conserva a lungo,quindi se ve ne avanza vi consiglio di chiuderlo in un sacchetto di plastica e di passarlo nel microonde o nel forno prima di consumarlo il giorno seguente… Se ne avanza perchè vi assicuro che è di una bontà unica,io l’ho divorato appena sfornato e provate ad immaginare la morbidezza di un pandoro appena sfornato,questo è uguale!
E mi chiedo come sarebbe stato questo pan brioche se fosse stato cotto in un forno a vapore… Vi lascio un comunicato per chi ha voglia di farsi un corso a poco prezzo i corsi si tengono a Milano,io non ci sarò perchè purtroppo Milano non è dietro l’angolo,ma magari c’è qualche Milanese in ascolto
o magari c’è qualcuno che ha voglia di farsi un giro in questa meravigliosa città e prendere due piccioni con una fava!
Ma adesso veniamo alla ricetta….
INGREDIENTI:
250g di Farina manitoba
50g di lievito madre già rinfrescato
100g di burro fuso e lasciato raffredare
75g di acqua a temperatura ambiente
2 uova medie a temperatura ambiente
50g di miele (io Miele d’arancio Rigoni di Asiago)
1 pizzico di sale
aromi arancio e limone (facoltativo)
zucchero di canna oppure granella di zucchero per la copertura
PROCEDIMENTO:
In una ciotola capiente sciogliete il lievito madre nell’acqua
In un’altra ciotola sbattete le uova con il miele,il burro fuso e gli aromi di arancio e limone
Aggiungete un quarto di farina al lievito madre sciolto e mescolate con una forchetta
unite sempre al composto di lievito,la miscela di uova e lavorate velocemente con una forchetta
unite ancora la restante farina,continuate a mescolare con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Sigillate la ciotola con la pellicola e lasciate a temperatura ambiente per 4 ore. Trascorso questo tempo riponete la ciotola in frigo e lasciate lievitare dai 3 ai 5 giorni.
Trascorsi questi giorni,prendete l’impasto dal frigo,dividete in tre parti e formate una treccia,
sistematela in uno stampo da plum cake (30x11cm) imburrato e infarinato oppure foderato con carta da forno coprite con un panno umido e lasciate lievitare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Pennellate la superficie con un poco di burro fuso o con un uovo sbattuto aggiungete lo zucchero o la granella e infornate in forno già caldo a 180° per circa mezz’ora o fino a quando la superficie non sia ben dorata.
Vi assicuro che è buonissima anche mangiata semplice,ma se volete esagerare un pò di quella crema spalmabile ci sta più che bene
13 comments
Peccato che anche per me Milano non sia proprio dietro l’angolo, sarebbe stato interessante uno di questi corsi. Strepitosa la brioche, è una vera manna per quando non si ha tempo o voglia di impastare ed è anche si una sofficità sorprendente. Non so più quante volte l’ho fatta anche se ancora mi decido a postarla. E la prossima versione sarà con LM quindi mi salvo dritta dritta tutte le tue indicazioni
Un bacione, buona settimana
L’ho vista troppe volte per non provare a farla!! Mi tenti!! Buona giornata mia cara!
Ma che spettacolo!!!! baci e buon lunedì!
dio mio che bontà! svengo alla vista! complimenti
Mamma mia Dona!!!!!!! che meraviglia!!!!!! ed e’ facilissimo da fare!!!! incredibile!!!!! Bravissima tesoro!!!!
Pensa che anche io l’ho sempre vista e non l’ho mai preparata! La tua è praticamente perfetta… quasi quasi uno dei prossimi giorni mi metto anche io all’opera
Che spettacolo!!! Che spettacolo mia cara!!!! Io non l’avevo mica vista in giro e quindi mi metto all’opera domani se ce la faccio provo!!!!! Baci Dona!!!!
Ely
molto bella, un bacione!
Un pan brioche davvero fantastico, e il colpo di grazia l’ho avuto sul paragone con la consistenza del pandoro appena sfornato!!! Mi piacerebbe dirti che lo proverò…. ma non lo proverò, almeno a breve… questa cosa del lievito madre non è proprio alla mia portata!!! Mannaggia ^_^
baci
roberta
ps. pacco ricevuto ^_____^
mizzica che spettacolo *_*
:*
Cla
Mi piacerebbe molto farlo….. Ma, non ho dimestichezza con la ‘pasta madre’. Ci sono alternative?
Grazie e complimenti
Carla
@ Carla
Certo! Puoi sostituire la pasta madre con 3g di lievito birra in granuli!
Donatella
Che spettacolo! Non avendo il lievito madre proverò con il lievito di birra…baci!