Pane di segale in cassetta piccola

by Donatella Simeone

Dal “world bread” di qualche giorno fa mi รจ venuta un’improvvisa voglia di sentire per casa il profumo di pane appena sfornato,ho trovato la farina di segale (finalmente) e allora ho subito colto la palla al balzo… le dosi sono per lo stampo piccolo da plum-cake,non avendo mai provato questa farina ho voluto provare prima su una piccola quantitร … se usate lo stampo classico dovreste raddoppiare le dosi. Questo รจ quanto ho sfornato:

INGREDIENTI:

350 gr di farina manitoba

250 gr di farina di segale integrale

320 gr di acqua

10 gr di olio evo

12 gr di lievito birra

1/2 cucchiaino di zucchero

2 cucchiai di semi di papavero

un cucchiaio raso di sale fino

PREPARAZIONE:

Lavorate un impasto da pane impastando a lungo,io ho messo tutti (tenendo da parte un cucchiaio di semi per la superficie) gli ingredienti nella planetaria e ho fatto lavorare per circa 10 minuti, a qualche minuto dalla fine aggiungete il sale. Adagiate l’impasto nello stampo leggermente unto ricoprite la superficie con il cucchiaio di semi tenuto da parte e lasciate lievitare coperto con un canovaccio in un ambiente al caldo.

Quando l’impasto รจ giunto a lievitazione fate sulla superficie dei tagli con la punta del coltello.

Infornate in forno che avrete acceso almeno 10 minuti prima a 220ยฐ e lasciate cuocere per circa 35-40

Facebook Comments

You may also like

13 comments

Onde99 21 Ottobre 2009 - 9:17

Ha un aspetto meraviglioso… tu mi chiedi dove trovare la soba, io ti rispondo “nei minimarket orientali” e rilancio: dove trovo la farina di segale?

Reply
ilcucchiaiodoro 21 Ottobre 2009 - 9:27

@Onde

Io la segale l’ho trovata al naturasรฌ,dici che ci trovo anche la soba?

Reply
Elisakittyskitchen 21 Ottobre 2009 - 10:46

Buono questo pane ti รจ venuto proprio bene, fatto nello stampo cosรฌ acquista una forma proprio carina!

Reply
Lady cocca 21 Ottobre 2009 - 10:56

Ottimo…io ho trovato la farina ai 7 cereali ed รจ squisito il pane…devo trovare questa alla segale e provare la tu ricettina…ciaooooo

Reply
minnie 21 Ottobre 2009 - 11:49

Ha un aspetto veramente delizioso!

Non mi sono mai cimentata con il pane ma questo mi fa venire voglia di provarci!!!!

Reply
Claudia 21 Ottobre 2009 - 14:31

Ma deve essere buonissimo.. .-)))

Reply
mirtilla 21 Ottobre 2009 - 16:12

ben fatto davvero ๐Ÿ˜‰

Reply
astrofiammante 24 Ottobre 2009 - 9:40

รจ uno dei pani che preferisco…ma lo devo perfezionare perchรจ a me era riuscito un po’ troppo pesante…forse sbagliavo le proporzioni di farina…ora posso provare il tuo, ciao!

Reply
Rosa 26 Ottobre 2009 - 9:34

Un pan delicioso, me encantan las semillas de amapola.

Reply
Simona 29 Agosto 2010 - 18:22

Ciao Donatella!
Complimenti! Aspetto invitante! Vorrei provare anch’io ma cosa intendi per stampo plum cake PICCOLO? Che misure sarebbero? Non vorrei sbagliare misura ๐Ÿ˜‰ Grazie mille! Simona

Reply
Donatella 29 Agosto 2010 - 22:38

Ciao Simona,le misure dello stampo sono: 22cm lunghezza,10cm altezza e 6cm profonditร . Grazie per essere passata, a presto. Donatella

Reply
giuseppe giuliani 31 Ottobre 2020 - 23:38

niente sale ?

Reply
Donatella Simeone 1 Novembre 2020 - 10:27

Mi scuso per l’errore, il sale c’รจ. Un cucchiaio raso da aggiungere a qualche minuto dalla fine dell’impasto.

Reply

Lascia un commento